Vado è un’esperienza audio sviluppata per gli autobus della città di Udine, i treni Udine-Gorizia e Gorizia-Trieste, e il collegamento marittimo Trieste-Muggia. Si tratta di un’applicazione che propone contenuti audio site specific, narrazioni e musiche che si ascoltano solo in viaggio proprio perché si attivano in corrispondenza di determinati tragitti, rendendo così il viaggio un’esperienza narrativa e inedita.
Trattandosi di un’applicazione pensata per viaggiatori e considerando la collocazione geografica del Friuli-Venezia Giulia, si è scelto di rendere questa applicazione multilingue e sarà così possibile scegliere fra l’italiano, lo sloveno e l’inglese.
Il tema
Fare il viaggio diventa un po' come andare a teatro, ma al posto del palcoscenico si aprirà di fronte l’intera città e il territorio. Attraverso i contenuti creati dagli artisti, i contenuti ascoltati in cuffia guideranno i viaggiatori in un percorso a dir poco sorprendente in bilico tra reale e surreale. Lo spazio attorno al viaggiatore si anima, si popola, si deforma. I passeggeri diventano spettatori e protagonisti al tempo stesso mentre i passanti e il paesaggio diventano performer involontari di una messa in scena inedita.
L'esperienza immersiva
Una volta scaricata l’applicazione, l’utente ha la possibilità di scegliere il tragitto da percorrere per ascoltare la relativa opera sonora. Per ogni tratta potrà trovare i dettagli riferiti all’opera, ovvero il titolo, la durata, il luogo di partenza, gli autori e le autrici, le loro biografie, una breve sinossi e i credits. Grazie ad un sistema di geolocalizzazione dello smartphone dell’utente sarà possibile fruire ed ascoltare l’opera solo sul mezzo e sulla tratta associata. A questo punto si viene invitati a salire sul mezzo pubblico scelto, per poi indossare le cuffie ed ascoltare al meglio la traccia audio.
La geo-localizzazione
Attraverso un sistema di geolocalizzazione, l’applicazione riconosce il posizionamento del viaggiatore e attiva i contenuti a seconda della posizione in cui si trova. Il viaggiatore quindi, attraverso il proprio smartphone ha a disposizione un contenuto audio (fatto di musica, suoni, rumori, voci, racconti etc.) che lo immergono in una vera e propria storia pensata in risonanza con il paesaggio che sta per attraversare.
Cliente Casa Cavazzini
Anno 2019-2021
Categoria Cultura
Sito www.civicimuseiudine.it